Riflessioni bioetiche circa il trapianto di mano

Pubblicato: agosto 30, 2005
Abstract Views: 421
PDF: 5
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.

Autori

Gli Autori intendono con questo lavoro proporre un contributo nell'analisi delle difficili problematiche etiche che derivano dagli allotrapianti di mano. Nell'articolo si descrive brevemente la storia del primo trapiantato e l'iter che ha condotto, nel settembre del 1998, a Lione, a questo tipo d'intervento. Ci si è soffermati altresì sulle complicazioni nate di seguito e che hanno alfine obbligato all'amputazione dell'arto trapiantato, imputandone le cause ad una superficiale valutazione psichiatrica del ricevente. Questo recente tipo d'intervento obbliga a riflettere, a causa della novità e della particolarità dell'organo da trapiantare, sull'opportunità di quei trapianti cosiddetti "non-salvavita" in base ai rischi conosciuti cui conduce una terapia imunosoppressiva a lungo termine. Ciò porta a riconsiderare anche il concetto di salute e i principi di libertà e autodeterminazione. Ci si è altresì interrogati sulle modalità di scelta dei riceventi e sull'approccio più opportuno da tenersi nei loro riguardi soprattutto a livello psicologico prima e dopo l'operazione. Tutte le recenti acquisizioni sono state valutate in rapporto a ciò che la legislazione italiana e la deontologia medica impongono. Si è detto anche dei vizi di un consenso per lo meno scarsamente informato, derivante dalla carenza di dati sperimentali. Nel prosieguo dell'articolo gli Autori hanno evidenziato come possano sollevarsi numerosi interrogativi e remore culturali e inconsce oltre che morali circa l'acquisizione da parte del ricevente di un organo che più di altri appare visibile e intimamente legato alla propria identità e personalità, la qual cosa rende possibile che venga ancor più percepito come estraneo e intollerabile da alcuni. In conclusione gli Autori ritengono che i candidati ideali dovrebbero essere giovani che hanno perduto di recente entrambe le mani, soprattutto se è stata compromessa anche la loro vista, mentre poco ragionevole appare il trapianto di mano in un amputato unilaterale.
----------
The bioethical issues arising from hand transplantation are discussed in this paper. We briefly recall the first case ever performed of hand transplant, in France in the year 1998. Unfortunately a superficial evaluation of the recipient caused the failure of the transplant with the consequent explant of the graft. The peculiarity of hand transplant poses serious doubts on the opportunity of the non life-saving transplant especially for the controversial costs-benefits relationship of such interventions and the lifelong immunodepressant therapy needed. Most important is therefore the clinical and psychological evaluation of the recipients and the correct communication before and after the intervention. We also underline the limits of the "informed" consent due to the lack of scientifical data on the outcome of such transplant, in respect to the Italian legal framework. In addiction we examine the possible psychological difficulties of the patients to adapt to an organ coming from a dead donor due to the high visibility and strong symbolic meaning of the hand. Our conclusion is for a selection of the recipients limited to strongly motivated, psychologically stable and refusing the protesis application patients such as to get a real improvement to their "health" according to WHO definition.

Dimensions

Altmetric

PlumX Metrics

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Citations

Come citare

Gianelli Castiglione, A., Paganelli, M., Braidotti, A., & Ventura, F. (2005). Riflessioni bioetiche circa il trapianto di mano. Medicina E Morale, 54(4). https://doi.org/10.4081/mem.2005.385