I Consultori Familiari: la legge e la situazione attuale

Pubblicato: 10 ottobre 1989
Abstract Views: 62
PDF (English): 1
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.

Autori

Il 29 luglio 1975 lo Stato italiano, con la legge 405, istituiva i Consultori Familiari e demandava alle regioni il compito di rendere operativi i servizi, attraverso leggi applicative, nei successivi 4 anni. Pur con qualche ritardo e con alcune disomogeneità, entro la fine degli anni 70, con denominazioni diverse che facevano prevalentemente riferimento all'assistenza alla famiglia e all'educazione alla paternità e maternità responsabili, i servizi consultoriali fecero la loro comparsa su tutto il territorio nazionale.

Dimensions

Altmetric

PlumX Metrics

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Citations

Come citare

Longo Carminati, V. (1989). I Consultori Familiari: la legge e la situazione attuale. Medicina E Morale, 39(5). https://doi.org/10.4081/mem.1989.1303